L’antichissima famiglia calabrese Giunti, di probabili
origini siciliane, si stabilì in Strongoli (in provincia
di Crotone) con Bernardino Giunti, nipote di
Giovanni
Giunta, barone di Aliano (1453), che ebbe due figli:
Evangelista ed Alfonso. Il primo, restò in
Strongoli e divenne Contestabile(1)
dei
Sanseverino principi di Bisignano; il
secondo, invece, passò in Sangineto, feudo sito in
Calabria Citra, per curare gli affari del principe di
Bisignano il quale era anche Signore di quest'ultimo
feudo.
In seguito i discenti di Nicola svolsero mansioni
di agenti generali della famiglia
Pignatelli di Strongoli.
Nel 1767 i due rami di Strongoli e Sangineto si
riunirono a seguito di matrimonio di Domenico
Giunti di Sangineto con Isabella Giunti di
Strongoli.
Francesco Giunti fu deputato nel primo Parlamento
d’Italia; egli era prozio del Senatore Leopoldo, più
avanti menzionato.

Crotone, Palazzo
Giunti
Per gentile concessione del Nobile Don Francesco Giungata |

Crotone, Palazzo Giunti, la corte |

Palazzo Giunti, porticato con scale |
,%20Villa%20Giunti.gif)
Sangineto
(Cosenza), Villa Giunti |
Nel 1839 Leonardo Giunti sposò Irene Pignatelli
di Strongoli; una loro figlia, Giulia, sposò nel
1870 il Senatore del regno Leopoldo Giunti (Sangineto,
21.1.1849
†
Roma, 8.3.1927); quest’ultimo, con Regio Decreto 8 marzo
1925 e Regie Lettere Patenti 10 luglio stesso anno, fu
decorato del titolo di barone trasmissibile ai maschi
primogeniti. Detto barone era figlio di Pietro (Sangineto,
2.2.1826
†
Napoli, 21.9.1896).
Merita di essere citato Ignazio Giunti (Roma,
330.8.1941
†
Buones Aires, 10.1.1971), figlio del barone Leonardo
(Napoli, 14.1.1872 +Roma, 12.2.1958), pilota
automobilistico di formula 1, deceduto a seguito di
incidente avvenuto sul circuito di Buones Aires, alla
guida della Ferrari 312 PB.

Senatore Leopoldo Giunti |

Ignazio Giunti, pilota |
Il casato risulta iscritto nel Libro d’Oro della Nobiltà
Italiana e nell’Elenco Nobiliare Italiano col titolo di
barone in persona di Nicola Giunti, figlio di
Leopoldo e di Giulia Giunti, nato a Napoli il 7.3.1871. |