
Ovvero delle Famiglie
Nobili e titolate del Napolitano, ascritte ai Sedili
di Napoli, al Libro d'Oro Napolitano, appartenenti
alle Piazze delle città del Napolitano dichiarate
chiuse, all'Elenco Regionale Napolitano o che
abbiano avuto un ruolo nelle vicende del Sud Italia.
|
 |
Famiglia Mazzoccolo |
Arma: d’argento alla pianta di melograno fiorita di uno e
fruttata di due pezzi al naturale, nodrita sulla sommità di in
monte di tre cime di verde uscente dalla punta.
Titoli: nobili di Gaeta, baroni di Roccasicura.
Dimore: Roma, Napoli e Teano. |

© Stemma dei baroni Mazzoccolo |
La famiglia Mazzoccolo con Regio Dispaccio dell’8 agosto
1757 fu ascritta alla nobiltà di Gaeta in persona di
Gaspare Mazzoccolo.
Roccasicura, terra in
Contado di Molise,
nel XVI era posseduta contemporaneamente delle famiglie
Collalto, Carafa e d'Eboli, per poi passare
definitivamente alla famiglia
d'Eboli
nel 1556. Eleonora d’Eboli (†
1909), baronessa di Roccasicura, sposò Michele
Mazzoccolo ed il titolo passò in casa Mazzoccolo. |

Teano, Palazzo Mazzoccolo,
stemma |
Enrico
Mazzoccolo (Napoli, 20-3-1859
†
Roma, 13-9-1939), nobile di Gaeta, figlio di Giacomo
e di donna Enrichetta
Pinto, si
laureò in giurisprudenza, entrò in magistratura
raggiungendo il grado di Presidente della Corte dei
Conti dal 1923; nel 1928 fu nominato Senatore del Regno. |

Senatore Enrico
Mazzoccolo |
Filippo Mazzoccolo (Teano, 23 aprile 1861 † Teano, 7
ottobre 1918), nobile di Gaeta e barone di Roccasicura,
studiò nel Collegio Troise di Napoli e si laureò in
Giurisprudenza all'Università Federico II di Napoli.
Scrisse molti libri, tra i quali: “La famiglia e la
società, studio sul divorzio e sulla precedenza del
matrimonio civile al religioso” pubblicato nel 1897.
|

Teano, scritta in ricordo
di Filippo Mazzoccolo |
Michele
Mazzoccolo (Teano, 1890
†
Napoli, 1977), nobile di Gaeta e barone di Roccasicura,
figlio di Filippo e di Elisabetta Zarone, fu ispettore
generale del Minitesto della Difesa Aeronautica, sposò
nel 1921 Maria
Capece Minutolo
dei duchi di S. Valentino.
La famiglia risulta iscritta nel Libro d’Oro della
Nobiltà Italia e nell’Elenco Ufficiale Nobiliare del
1922 con i titoli di barone di Roccasicura e nobile di
Gaeta in persona di persona di Elisabetta
Mazzoccolo, nata Zarone, baronessa di Roccasicura e
nobile di Gaeta, vedova di Filippo Mazzoccolo. |
|