
Ovvero delle Famiglie
Nobili e titolate del Napolitano, ascritte ai Sedili
di Napoli, al Libro d'Oro Napolitano, appartenenti
alle Piazze delle città del Napolitano dichiarate
chiuse, all'Elenco Regionale Napolitano o che
abbiano avuto un ruolo nelle vicende del Sud Italia.
|
 |
Famiglia Cestari |
Arma: d'azzurro, ai tre
cesti d'oro disposti 2 e 1, ognuno accompagnati
in capo da una stella a sei
punte d'oro(1).
Titoli:
baroni di: Cerquacupa, della Piana, Cestara
conti di: Scapoli e di Pizzone |

© Arma Famiglia Cestari |
La famiglia Cestari è una diramazione della famiglia d'Ayerbo
d’Aragona, quest'ultima giunta in Italia con Giovanni e Sancio
d'Ayerbo gli
Aragonesi per la conquista del Regno di Napoli, dichiarata di sangue reale, godendo di molti
privilegi in Napoli al
Seggio di Porto, Catanzaro, Cotrone,
Stilo e Grotteria.
Giovanni d'Ayerbo ebbe da re
Alfonso I
d'Aragona la Signoria di Cestara e i suoi discendenti diedero
origine alla famiglia Cestari, innalzando una nuova arma. |

Napoli - L'arma più
antica della Famiglia Cestaro o Cestari |
Scapoli, vasto feudo in Provincia di Terra di Lavoro, poco
lontano da Venafro(2),
compresa nella diocesi di Montecassino, pervenne col titolo di
conte a don Domenico Cestari, nipote di detto Giovanni
d'Ayerbo primo barone della terra della Piana e Camerlengo di re
Alfonso I d'Aragona, discendenza provata con atto del 9 ottobre
1598.
Pizzone, feudo situato in Terra di Lavoro, compresa nella
diocesi di Montecassino, oggi comune in provincia di Isernia, fu
venduto nel 1771 da Francesco Maria
Blanch al Monte della
Misericordia di Napoli; poi passò a Giulio Valdataro, duca di
Castellone al Volturno che nel 1777 lo cedette Domenico
Cestari, conte di Scapoli. Su
detto feudo i Cestari ebbero il titolo di
conte. |
Francesco Cestari, conte di Scapoli,
Tenente Colonnello dell'esercito borbonico,
fu nominato Cavaliere di Diritto del
Real Ordine
Militare di S. Giorgio della Riunione con decreto del 7.10.1819.
Carlo Cestari (Napoli, 6.1.1806
†
ivi, 9.3.1875)
fu sottobrigadiere della Compagnia delle Reali Guardie
del Corpo dell'esercito borbonico. |

Carlo Cestari (Napoli, 1806
† ivi, 1875) |
Il ramo principale della famiglia Cestari si estinse con
la contessa Teresa Cestari. |
___________________
Note:
1)
- Archivio di Stato - Fascio 24744. |
Continua nel sesto
volume in preparazione di "LA STORIA DIETRO
GLI SCUDI"
Copyright © 2007 www.nobili-napoletani.it
-
All rights reserved
|
|