
Ovvero delle Famiglie Nobili e titolate del Napolitano,
ascritte ai Sedili di Napoli, al Libro d'Oro Napolitano,
appartenenti alle Piazze delle città del Napolitano
dichiarate chiuse, all'Elenco Regionale Napolitano o che
abbiano avuto un ruolo nelle vicende del Sud Italia.
|
 |
Famiglia Vece |
A
cura dell'Avv. Nicola Pesacane |
Arma:
d’azzurro al leone di nero armato tenente nella branca destra
una spada del medesimo ed attraversato da una banda d’oro
caricata di due stelle di sei raggi di nero bene ordinate.
Motto: Fortitudo et decor indumentum eius (ossia, “La
forza ed il decoro sono il suo abito”). |

©
Stemma
famiglia Vece |
Personaggio storico della Casata notabile salernitana
Vece è Monsignor Giuseppe Vece, Parroco della
Chiesa di San Bartolomeo, risalente al sec. VIX, nel
Comune di Campagna (SA) nel periodo prima e dopo l’anno
1929. |

©
Campagna (SA) – Chiesa di San Batolomeo |
Monsignor
Vece scrisse anche un saggio dal titolo “Cenno
storico di una grande manifestazione di fede attorno al
SS. mo Nome di Dio”, pubblicato in Campagna
nell’anno 1929.
Il Parroco vece è raffigurato in un bel quadro appeso
nella Sagrestia della predetta Chiesa campagnese. |

©
Quadro Parroco Giuseppe Vece |
In alto a
sinistra, si nota lo Stemma Gentilizio della Casata
Vece, munito di svolazzo contenente il motto.
|
|