
Ovvero delle Famiglie
Nobili e titolate del Napolitano, ascritte ai Sedili
di Napoli, al Libro d'Oro Napolitano, appartenenti
alle Piazze delle città del Napolitano dichiarate
chiuse, all'Elenco Regionale Napolitano o che
abbiano avuto un ruolo nelle vicende del Sud Italia.
|
 |
Famiglia Valenza |
A cura del dr. Giuseppe Pizzuti |
Arma:
d'azzurro, alla sbarra di rosso accostata da una gemella
d'oro ed accompagnata da due stelle (6) dello stesso,
una nel capo e l'altra nella punta.
Altra:
d'azzurro, alla banda di rosso accostata da una gemella
d'oro ed accompagnata da due stelle (6) dello stesso,
una nel capo e l'altra nella punta.
Titoli:
nobili di Fuscaldo.
Dimore:
Fuscaldo, Fuscaldo Marina.
Patrona:
l'Immacolata Concezione. |

Palazzo Valenza, stemma |
La famiglia
Valenza ha goduto la nobiltà a Fuscaldo (Cosenza), feudo
della famiglia
Spinelli.
Il Magnifico Gennaro, nel 1706 fu eletto al
Sedile dei Nobili con il Magnifico Giovan Battista
Mazzeo ed il Magnifico Paolo Calabria, Sindaco dei
Nobili fu Domenico Montesano.
Antonio
(Fuscaldo, 1816 † ivi, 1893), nella prima metà
dell'Ottocento, come altre famiglie, costruì un palazzo
nel borgo marinaro, donato a suo nipote Battista
in occasione delle sue nozze, come risulta da un atto di
notaio del 1891, il quale lo ampliò nel 1897 su progetto
di Abramo Scarlato, le iniziali in ferro battuto sono
presenti nella lunetta.
Riportiamo una perizia giudiziaria del 1876, richiesta
per una controversia tra il barone Giuseppe
Passalacqua
di Cosenza e Francesco Maria Valenza di Fuscaldo.
Verifica di un acquedotto nel fondo detto Acqua degli
Innamorati, di proprietà di Giuseppe Passalacqua,
nel territorio di Fuscaldo, che porta le acque nel fondo
Ministalla, di proprietà di Francesco Maria
Valenza. Archivio di stato di Cosenza, perizie
giudiziarie, anno 1876, B. 38, perizia 8.
|

Fuscaldo Marina, Palazzo
Valenza |

Fuscaldo Marina, Palazzo
Valenza, portale |

Fuscaldo Marina, Portale
laterale di Palazzo Valenza |

Stemma Valenza |

Fuscaldo, dipinto
dell'Immacolata commissionato dalla Famiglia Valenza |
Fuscaldo Marina, altro
Palazzo Valenza |
Nel 1749
Sindaco dei Nobili fu don Antonio Mazzei, eletti dei
Nobili furono: don Felice Montesano, don Raffaele
Calabria, don Domenico Lattari, il Magnifico Antonio
Jannuzzo etc. |
Fuscaldo, Palazzo
Montesano, portale e stemma |
_________________
Bibliografia:
- Francesco Samà, “Palazzo Valenza”
in “Un presidio di civiltà, dimore storiche vincolate
in Calabria” a cura di Giorgio Ceraudo,
Rubbettino Editore 1998.
- Franz von Lobstein “Settecento Calabrese”, Vol. II,
Napoli 1978.
|
|