
Ovvero delle Famiglie
Nobili e titolate del Napolitano, ascritte ai Sedili
di Napoli, al Libro d'Oro Napolitano, appartenenti
alle Piazze delle città del Napolitano dichiarate
chiuse, all'Elenco Regionale Napolitano o che
abbiano avuto un ruolo nelle vicende del Sud Italia.
|
 |
Famiglia Gaudioso |
a cura del Notaio Raffaele
Lupoli |
Arma:
d’argento al pino d’Italia al naturale,
nodrito su monte a tre cime di nero, sormontato da tre stelle di
rosso.
Dimora: Aversa
Titoli: nobile (mf.),
conte palatino (mpr.) |

© Stemma Famiglia Gaudioso,
affresco |
La famiglia nobile napoletana Gaudioso è una storica
casata dimorante ad Aversa dove possedevano numerosi
beni, tra i quali un palazzo oggi sede della Biblioteca
Comunale “G. Parente” e altro immobile in via c. Golia,
meglio noto come palazzo dei Conti Gaudioso.
Vincenzo Gaudioso fu maestro di campo
dell’Imperatore
Carlo V d’Asburgo-Spagna.
Michele Gaudioso con privilegio del 17
luglio 1589 ottenne da Filippo II d’Asburgo-Spagna
attestato di nobiltà.
Nel 1664 Giovanbattista Gaudioso fu nominato
castellano della città di L’Aquila.
Nel 1709 Domenico Antonio Gaudioso fu decorato
del titolo di Conte Palatino dall’Imperatore
Carlo VI d’Asburgo-Austria; detto titolo fu
riconosciuto Regie Lettere Patenti del 26 novembre 1903.
Ha vestito più volte l’abito
di Malta. |

© Aversa -
Rappresentazione investitura di un cavaliere dell'Ordine
di Malta |
La famiglia risulta iscritta nel Libro d’Oro della
Nobiltà Italiana e nell’Elenco Ufficiale Nobile Italiano
del 1922 con il Conte Giovan Battista Gaudioso,
nato ad Aversa il 28 ottobre 1870, figlio di Nicola
(n. 1826
†
1907) e di Rachele de Chiara, marito di Angelina
Siniscalco di Gragnano, figlia di Carlo e di Anna dei
Marchesi De Simone di Benevento. |

© Aversa - Palazzo
Gaudioso oggi sede della Biblioteca "G. Parente" |
La Nobildonna Maria Anna Gaudioso (nata ad Aversa
nel 1873), sorella del citato Giovan Battista, sposò il
Cav. Notaio Giovanni
Lupoli. |

Napoli - stemma della
famiglia Gaudioso |
_________________
Bibliografia:
- Elenco storico della Nobiltà Italiana, Sovrano
Militare Ordine Gerosolimitano di Malta, Tipografia
Poliglotta Vaticana - Marzo 1960.
- Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana, Vol. III,
Marchese Vittorio Spreti, Arnaldo Forni Editore.
|
|